La città dei bambini – (S) Confini INTO THE WILD

Sabato 21 Agosto 2021 presso il Rifugio La Sciverna di Sassello (SV)

Laboratori diffusi a cielo aperto a cura di Ass. Cascina Granbego

Grazie al contributo del Comune di Sassello, della Fondazione A.De Mari e della Fondazione Compagnia San Paolo

In collaborazione con Biblioteca Tararitararera e Nuovofilmstudio

Grazie a Progetto ReStart Liguria-Regione Liguria

Laboratori, letture, presentazione di libri, cinema all’aperto, birra artigianale, frittelle, aperitivo in musica.
Tutto nel rispetto della normativa Covid-19 vigente
Per tutte le attività è necessaria la prenotazione inviando mail a: info@granbego.com possibilmente entro il 19 Agosto.

Ore 10 incontro presso il Rifugio e divisione dei bimbi in gruppi

Ore 10,30 Letture ad alta voce e Eco laboratorio espressivo “Oltre il muro” a cura di Cascina Granbego con l’arteterapeuta Francesca Lissoni

Ore 10,30 “Ancora un ritratto!” Laboratorio creativo basato sulla lettura di Ancora, papà! a cura di Mariapaola Pesce per Biblioteca Tararitararera

(all’interno dell’Evento “L’estate di Piripù”)

Ore 12,30 pranzo all’aperto presso il Rifugio La Sciverna

Ore 14,30 Tavola rotonda con autori. Parleremo di tre libri uniti dal tema (S) Confini: “Tutta colpa di quel gatto“, ed. Orecchio Acerbo, con la presenza dell’autrice Mariapaola Pesce, “Gaia e il popolo della Luna”, ed. La Leggerìa, (un libro illustrato sulla diversità) con la presenza dell’autore Simone Morini, “Due Foglie. Trittico dei tempi piccoli” ed. Sabatelli, con la presenza dell’autore Marco Berta

Ore 16,00 Letture ad alta voce ed Eco laboratorio espressivo “Oltre il muro” a cura di Cascina Granbego con l’arteterapeuta Francesca Lissoni

Ore 16,00 “Ancora un ritratto!” Laboratorio creativo basato sulla lettura di Ancora, papà! a cura di Mariapaola Pesce per Biblioteca Tararitararera

Ore 16,30 Fittelle accompagnate dalla birra artigianale “Altavia”

Ore 18,00 Aperitivo in musica

Ore 21,15 Cinema all’aperto. Proiezione del film di animazione “La canzone del mare (Song of the Sea)” di Tomm Moore a cura di Nuovofilmstudio. PER QUESTA ATTIVITA’ E’ CONSIGLIATO IL PORTARSI UNA COPERTINA (il cinema si terrà all’aperto su un prato)

IL TUTTO NEL RISPETTO DELLA NORMATIVA COVID-19 VIGENTE

contributo di 8 euro a bambino per l’intero evento

5 euro per i bimbi sotto i 5 anni

Workshop Residenziale di canto, scrittura, argilla e orologi solari

Dal 17 al 21 giugno 2021 presso il Rifugio La Sciverna, a cura di Disegni Possibili

Siamo felici di invitarvi a partecipare al Workshop Racconti del solstizio d’estate, tenuto da Francesca Gualandri, Marta Pastorino, Enya Idda e Gianluca Lo Presti, nel mese di giugno, nel territorio di Sassello.
Per quattro giorni pieni ci dedicheremo a dialogare con la natura circostante attraverso il suono della nostra voce, esplorandola nella sua funzione di antenna, di organo percettore, capace di raccontarci di noi e della nostra relazione con gli altri esseri viventi. Osserveremo le stelle e il sole per imparare a orientarci e costruiremo semplici orologi solari. Toccheremo l’argilla per donarla al fuoco e osservare l’alchimia della trasformazione e, soprattutto, scriveremo di tutto questo e di noi, raccontandoci le nostre storie in questo solstizio d’estate davanti al fuoco.

Le attività si svolgeranno prevalentemente all’aperto, nella natura generosa del Parco del Beigua, confidando nella benevolenza degli spiriti del luogo e degli dei del tempo astronomico.

Maggiori informazioni qui nel pdf allegato

Workshop Teatrale Residenziale “La scuola delle mogli”

“La scuola delle mogli”.
WORKSHOP TEATRALE RESIDENZIALE a cura dell’Ass. Cattivi Maestri
11, 12, 13 GIUGNO 2021
RIFUGIO LA SCIVERNA SASSELLO
PROVA APERTA AL PUBBLICO
DOMENICA 13 GIUGNO ORE 18.30
A SEGUIRE APERICENA

Per informazioni sullo svolgimento e i costi del workshop: Cattivi Maestri: Tel. 392 1665196, cattivimaestri@officinesolimano.it.

Per informazioni su vitto e alloggio: Rifugio La Sciverna: Tel. 349 0968534, www.rifugiosciverna.com, www.granbego.com.
Partecipazione riservata ai soci Arci; è possibile tesserarsi contestualmente.

Halloween in Cascina 2018

EVENTO ANNULLATO CAUSA MALTEMPO

La Biblioteca TarariTararera di Sassello torna al Rifugio La Sciverna per una nuova edizione di Halloween in Cascina 2018.
Esperimenti, letture, giochi a tema accompagnati da cibo, birra e frittelle!

Programma:
Ore 10.30 ritrovo presso il Rifugio La Sciverna in Loc.ta’ Bandite 5
Ore 11.00 giochi esperimenti e letture a tema a cura di Biblioteca TarariTararera
Ore 13.00 pranzo presso il Rifugio – necessaria tessera Arci 2018-19 per gli adulti (é possibile tesserarsi in loco)
Ore 14.00 giochi esperimenti e letture a tema a cura di Biblioteca TarariTararera
Ore 17.00 merenda con frittelle presso il Rifugio.

I bimbi possono venire travestiti ma non è necessario: qualche trucco lo avremo a disposizione.

È necessaria la prenotazione entro il 28 Ottobre per motivi di organizzazione.

Costo intera giornata – giochi esperimenti e letture a tema a cura di Biblioteca TarariTararera : euro 10 a bambino. 10% di sconto in caso di fratelli.
Costo pranzo: euro 10 gli adulti euro 8 i bambini. Merenda e bevande escluse.

Chi partecipa solo al pomeriggio il costo è di 7 euro a bambino escluse merenda e bevande.

Questo il link per prenotare il vostro posto mostruoso ..

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-halloween-in-cascina-51507204435

Mi raccomando una volta iscritti scrivete a tararitararera.museoperrando@gmail.com comunicandoci i seguenti dati :

Numero d’ordine (che trovate nella mail di conferma del biglietto)

Se partecipate all’intera giornata (pranzo compreso) o se solo nel pomeriggio.

Per l’intera giornata :

1) numero adulti che pranzano
2) numero bambini che pranzano
3) eventuali intolleranze alimentari
4) Nome ed età dei bambini che partecipano ai laboratori.

Solo pomeriggio

Nome ed età dei bambini che partecipano ai laboratori.

WS residenziale teatrale-Aristofane e le sue signore

Torna il Workshop residenziale di teatro a cura dell’Associazione Cattivi Maestri di Savona
Presso il Rifugio La Sciverna
7,8,9 Settembre 2018

PROVA APERTA AL PUBBLICO
DOMENICA 9 SETTEMBRE 2018 ORE 18.30
A SEGUIRE APERICENA

Gradita la prenotazione, ingresso riservato ai soci ARCI, è possibile tesserarsi contestualmente

Per informazioni sullo svolgimento e i costi del workshop: Cattivi Maestri, tel. 3921665196, cattivimaestri@officinesolimano.it

Per informazioni su vitto e alloggio: Rifugio La Sciverna, tel. 3490968534

Harry Potter’s Day

Il 4 agosto per un’intera giornata il Rifugio La Sciverna si trasforma nel Castello di Hogwarts!

Maggiori info nella pagina facebook: https://www.facebook.com/events/1029059970576962/

Passagi d’arte – nell’Aria

La città dei Bambini – nell’Aria invita……… Passaggi d’arte, evento nell’evento.
 
Mostre e installazioni
a cura dei collettivi “Cascina Granbego”, “Officina 900” e “ControLuce Boccadasse”
 
Sassello (SV)
Nuovo Polo Museale e Centro Storico
Dal 27 Luglio al 19 Agosto 2018
Inaugurazione 27 Luglio ore 18.00 con Dj Keller
 
NEL DETTAGLIO:
Dal 27 Luglio al 19 Agosto
Presso Nuovo Polo Museale (Vico Concezione, ex Convento dei frati) piano primo:
“Senza fare rumore” a cura del collettivo di Cascina Granbego
“Ombre d’aria” a cura del collettivo RaReFrATTO di Officina 900 (Valcalda – Randazzo – mrCorto)
 
Dal 27 Luglio al 29 Luglio
Presso Nuovo Polo Museale (Vico Concezione, ex Convento dei frati) piano terra:
“Cielo soffio piano – forme e visioni dell’aria” a cura del collettivo Controluce Boccadasse
 
“Il venditore di felicità” illustrazioni di Marco Somà tratte dal libro di Davide Calì (Kite Ed.) presso Cantina in Piazza Concezione 3 (Palazzo Salsole)
 
“Joyful army” installazione a cura di mrCorto presso facciata di Piazza Concezione 3
 
“Segni e Disegni” illustrazioni di Maule Laura presso spazio espositivo di Palazzo Salsole in Via Ernesto Dania 4
 
“Installazione nell’aria” a cura di Cascina Granbego per le vie del centro storico

STILL LIFE

Workshop di Pittura

a cura di Fabio Prati

presso Rifugio La Sciverna di Sassello

Sabato 14, Domenica 15, Lunedì 16 Aprile 2018

info: 3384651875

info@fabioprati.com

CONOSCERE IL FENG SHUI, LA GEOBIOFISICA E LA GEOBIOLOGIA PER IL BENESSERE ABITATIVO

Sabato 7 e domenica 8 aprile 2018, Cascina Granbego, Sassello

Docenti: -Arch. Sara Parisi, esperta in Feng Shui -Dott. Piergianni Prospero, esperto in analisi energetica dell’ambiente del Forschungskreis Fur Geobiologie “dr. Ernst Hartmann

Il benessere dipende da molti fattori, non ultima la percezione di ciò che abbiamo intorno a noi, degli ambienti in cui siamo immersi, giorno dopo giorno, ora dopo ora.
Conoscere come gli ambienti influenzano la nostra salute, le nostre decisioni, il nostro approccio alla vita e le nostre relazioni, potrà essere un utile strumento per direzionare maggiormente le energie verso il raggiungimento dei nostri obiettivi. Questo corso ci dà dei primi preziosi strumenti per approdare ad un mondo di percezioni e di consapevolezza di ciò che ci circonda, per aumentare il nostro benessere abitativo. La Geobiofisica è la percezione dello scambio energetico e ci dice se l’area è in assorbimento di energia o cede energia, oppure è neutra. La Geobiologia individua le zone di disturbo e permette di evitarle nella disposizione dei letti e delle altre posizioni delicate. Il Feng Shui studia le risposte emozionali che un certo tipo di ambiente crea sulla nostra persona, influenzandoci a livello fisico e psichico.
Questo corso fornisce un nuovo approccio agli ambienti che ci circondano, basandosi sull’osservazione delle relazioni che gli ambienti creano con il nostro corpo fisico, e con le nostre parti emozionali. Imparerai a guardare il mondo con occhi diversi, attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, immersi in un contesto di verde e natura, della Cascina Granbego (Sassello). Organizzazione del corso: Il corso è residenziale, organizzato in due giornate piene di lezione, condivisione ed esercitazioni pratiche, dalle 9 alle 18, che si terranno presso il meraviglioso contesto naturale della Cascina Granbego, Sassello. Si partirà con i primi fondamenti del Feng Shui, la scuola della forma, alcuni modelli di analisi da poter applicare già a fine corso per la valutazione degli ambienti, per arrivare alla geobiofisica ed alla geobiologia, con alcuni accenni di elettrobiologia.
Per accedere al corso non sono richieste particolari conoscenze pregresse.

Argomenti trattati durante il corso:
SABATO MATTINA ore 9-13
– Cos’è il Feng Shui
– Origini, storia e universalità del Feng Shui
-La percezione degli spazi
-La comunicazione con gli ambienti
-Risposte istintive agli ambienti
-Esercitazioni fisico-percettive
SABATO POMERIGGIO ore 14-18
– Modello di analisi Yin e Yang
-Funzioni psichiche legate al modello Yin e Yang
-Tre tipi di Qi
– La Scuola degli Animali come analogia di interpretazione dello spazio abitativo con le nostre coordinate interiori
-evoluzione dalla caverna alla casa
DOMENICA MATTINA ore 9-13
-assi primario e secondario
-analogie in esterni ed interni del costruito
-proporzione e adeguatezza
-esercitazioni: come utilizzare i modelli di analisi appresi nella valutazione del costruito
-Le forme nello spazio
-Il movimento del Qi: i percorsi interni ed esterni
-esercitazioni: come applicare le tecniche apprese
-Procedura operativa per l’analisi di un sito
DOMENICA POMERIGGIO ore 14-18
-Analisi geobiofisica e rilevazione geobiologica, strumenti per la comprensione profonda del luogo
– prova pratica di rilievo di un trasformatore nascosto + verifica della posizione del trasformatore
– forme di energia che possono causare malessere o problemi di salute in una casa
– introduzione ai reticoli energetici e alle zone di disturbo causate da fenomeni geologici e idrogeologici
– l’analisi geobiologica come base per una consulenza di Feng Shui efficace.
-Dibattito e formulazione di quesiti
-Questionario di gradimento del percorso formativo e di giudizio per il docente
-Consegna attestati di partecipazione

Il costo di partecipazione è di 208 euro (IVA compresa) (escluso pernottamento e pasti)
Il soggiorno in Cascina (comprensivo di pranzo e cena del sabato, pernottamento, colazione e pranzo della domenica) 70 euro.
E’ necessaria la tessera associativa ARCI per poter accedere ai servizi della Cascina Granbego.
Per informazioni e prenotazioni:
Sara Parisi architetto cell. 3403693178, mail: sarababe@libero.it entro il 23 marzo.

Brothers – Fratelli

brothers_Italiano

9 -11 Febbraio 2018

A cura di Peppino e Andrea Megliola

Men’s retreat

ITALIANO:
Se sei pronto a connetterti in modo maturo ed attento con altri uomini, scoprire nuovi modi per essere presente nel tuo gruppo e fare esperienza dell’energia tribale maschile…

… allora unisciti a Peppino e ad un prezioso gruppo di uomini per un fantastico weekend di ritiro nelle montagne selvagge del Nord Italia.

Eccolo qui, un gruppo di uomini attorno al tavolo, che parla del mondo e che si guarda negli occhi, mentre mangia il cibo che ha cucinato insieme. Incontrandosi, INCONTRANDOSI DAVVERO, condividendo onestamente i punti di forza e le debolezze, per crescere insieme. Smettendo di provocarsi a vicenda ed iniziando a sostenersi consapevolmente, con l’intento di raggiungere insieme una maggiore presenza e forza.

Cosa succederà in questo fine settimana?

Te ne andrai a casa libero da concetti e paure sulla virilità, vivendo un’autentica fratellanza.

Oltre a questo, guadagnerai la fiducia e la chiarezza di cui hai bisogno per accettare sfide più grandi e poter mostrare liberamente la tua presenza maschile! in famiglia, a lavoro, a letto!!!

Preparati a dire “ciao ciao” ai tuoi punti deboli e pensieri limitanti – e a dare il benvenuto a Rilassamento e Serenità.

” Ciao, sono Peppino! Sono un uomo che non ne poteva più di essere identificato col patriarcato e di vivere insieme agli altri mentre mi sentivo un lupo solitario. Sono un medico, uno sciamano e un padre!
Una serie di disastri amorosi e lavori poco gratificanti mi ha spinto ad un lungo percorso di crescita. Ho smesso di lamentarmi delle condizioni esterne (che continuavano a ripetersi) ed iniziato a lavorare su di me, per apportare i cambiamenti che avrebbero creato la vita che volevo! Oggi sto vivendo una splendida relazione d’amore, nutriente a tutti i livelli ed il mio lavoro rispecchia totalmente chi sono! Sono pronto a condividere con te le mie scoperte, per riconneterci – come una tribù – al nostro potere maschile. Per espandere la nostra gioia nella vita, nel lavoro e nel sesso!”

Il ritiro si terrà in un rifugio di montagna, a Sassello – Savona.
Saremo noi a cucinare piatti deliziosi.

Il contributo per partecipare ai 3 GIORNI (2 NOTTI) è 350 euro.

Chi si iscrive prima del 10 gennaio ci aiuterà nell’organizzazione dell’evento e perciò riceverà uno sconto di 60 euro.

ti aspettiamo!

Contatti:
andrea.megliola@libero.it
peppino@thenatureoflife.org

————————————-

ENGLISH:
If you are ready to connect in a mature and caring way with other men, discover new ways to hold space for your folks and experience the men tribal energy…

…then join Peppino and a precious group of men for an AMAZING weekend retreat in the wild mountains of North Italy.

Here it is, a group of men around the table, speaking about the world and looking into each other eyes, while eating the food they where cooking together. Meeting, REALLY MEETING, honestly sharing strengths and weaknesses, to grow together, to stop provoking and start to support each other to come into our power and presence.

What Will You Gain From This Weekend?

You will go home FREE from concepts and fears about Manhood, experiencing an authentic Brotherhood.

More than that you will gain the CONFIDENCE and CLARITY you need to play bigger and show up with your full male presence!

So say bye bye to your weaknesses and thoughts – and hello to Relaxation and Ease.

“Hi, here is Peppino! I’m a man who had enough to be identified with the patriarchy and to walk as a lone wolf.
I’m a doctor and a shaman and a father!
A collection of disastrous-relationships and
low-rated jobs was making me decide for a
major shift: I stopped to complain about the
outside circumstances (that where repeating
and repeating the same pattern) and started
to work only on myself, to bring the changes
that would create the life I wanted! Today
I’m experiencing an awesome love
relationship that nourishes me on many levels and my work totally mirrors who I am! I’m ready to share with you deep and profound knowledge to reconnect – as a tribe – to our male power.
To expand our joy in life, work and sex!””

The retreat will be held in a Mountain Refuge, in Sassello – Savona.
We will take care of each other cooking delicious meals.

The contribution to participate in the 3 days (2 nights) is 350 euro.

Special price is applied if you subscribe before January the 10th. (60 euro discount)

contacts:
andrea.megliola@libero.it
peppino@thenatureoflife.org