Ecco gli eventi 2025 di Cascina Granbego e Rifugio La Sciverna
Seguiteci sui nostri social perchè molte cose verranno aggiunte!
Grazie al sostegno di Compagnia di San Paolo, Fondazione A. De Mari e Comune di Sassello
19-20 Febbraio Workshop di Capacity Building con Melting Pro per NGY
24 Febbraio Laboratorio del pane con ELFO Liguria. Laboratorio, escursione, visita al mulino
10-14 Marzo L’acqua si pianta. Laboratorio pratico di gestione dell’acqua, biofertilita’ e piantumazione collettiva. Con Marco Pianalto agronomo esperto in permacultura. Presso Rifugio la Sciverna (Sassello, SV) dall’ 11 al 14 marzo.
31 Marzo-4 Aprile Soggiorno educativo nella natura con Scuola Steiner
04 Aprile Cascina Granbego a Soux Asti, scuola di architettura per bambini
13 Aprile per Gustosi per natura del Parco del Beigua “Cascina Granbego Cammina”. Escursione, visita agli spazi e aperitivo sociale (Educare in Natura De Mari)
Maggio mese delle gite scolastiche con soggiorni educativi, laboratori e escursioni (Educare in Natura De Mari)
3 Maggio – 15 Settembre Mostra video fotografica “L’albero della vita, l’albero della morte” sulla vita di fra Gioacchino, Sassello.
31 Maggio-1 Giugno Sou Architettura, Spring Camp a Sassello con Ass. Alchimie Urbane
1 – 4 Giugno Workshop di autocostruzione aperto alla cittadinanza presso il Rifugio con Marco Terranova di Senzastudio
21 Giugno “Ripensando la città dei bambini e delle bambine” al Rifugio
Giugno Luglio Agosto Settembre Soggiorni educativi nella natura presso il Rifugio
Vari soggiorni educativi nella natura presso il rifugio ( Coop sociale Koine, angsa liguria, elfo liguria, isforcoop, kinder garten, comunità il balzo, centro via don 32, centro diurno sampierdarena, gruppi scout, gruppi parrocchiali, gruppi sportivi calcio borgoratti asd, scuola germanica).
21 Settembre Laboratorio il Re Amaretto all’interno della Festa dell’Amaretto. Sassello.
20-30 Settembre. Mostra “Alberi centenati” presso Duostudio, Sassello
28 Settembre Cascina Granbego Cammina. Escursione di comunità all’interno delle giornate “Ospitali per natura” del Parco del Beigua
23-26 Ottobre: residenza di comunità, proseguimento di “Costruire insieme” con Marco Terranova
E ancora…
Orti collettivi
Laboratori espressivi e didattici
Laboratori di artigianato artistico
Escursioni con Guida Ambientale
Mostre d’arte
Accoglienza di comunità e categorie protette
Campi estivi
Percorsi esperienziali nella natura
Cene social e culturali
Spettacoli teatrali e musicali in natura