Mostra “L’Albero della vita-L’Albero della morte”
Il 3 Maggio alle ore 17 si inaugurerà la mostra video-fotografica “L’albero della vita-L’albero della morte” dedicata alla figura di un sassellese dalle qualità straordinarie e dal cuore grande, Nino Ramognino ovvero Fra Gioachino.
Anche Cascina Granbego, come associazione promotrice dei saperi, della cultura e delle tradizioni locali, ha partecipato alla sua realizzazione.
L’evento si inserisce all’interno del progetto “Educare in Natura” sostenuto anche dalla Fondazione De Mari.
Contestualmente è stata attivata una raccolta firme per lo smaltimento della antenne vetuste che deturpano la cima del Monte Beigua, tanto amata da Fra Gioachino.
Vi invitiamo a firmare cliccando su questo link https://chng.it/GLJT6tPksh
Vi aspettiamo Sabato 3 Maggio, alle 17 presso la Chiesa di San Rocco a Sassello (SV).
L’evento è curato da Alessandra Giacardi e Massimo Ferrando che su incarico di Padre Giovanni Tomasi dei Carmelitani Scalzi, hanno allestito la mostra, presso la Chiesa di San Rocco, dedicata alla figura di un sassellese dalle qualità straordinarie e dal cuore grande, Nino Ramognino detto Fra Gioachino. Nell’arco di un intero secolo, il ‘900, questo proto ecologista dalla grande vocazione spirituale non solo ha amato la sua comunità, e neanche solo il suo e nostro Monte Beigua, ma anche, francescanamente, la natura/creazione tutta, soprattutto gli alberi, piantumandone da solo diverse centinaia. La mostra ripercorre le tappe della sua esistenza e le sue opere (compresi i suoi significativi e altamente simbolici lavori in legno ad intaglio) attraverso fotografie storiche, testi scritti (alcuni da lui stesso) e un poetico video documentario realizzato grazie all’aiuto di Alberto Chiossone già autore di pregevoli lavori sulla storia del nostro territorio.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!